+39 010 2474607 info@sangoi.it

Un lavandino o una doccia che si svuota lentamente è un segnale da non sottovalutare.

Uno scarico lento, infatti, può sembrare un problema minore, ma spesso nasconde o anticipa un’ostruzione più seria dell’impianto.

Capire quali sono le cause e come intervenire in modo corretto è fondamentale per evitare danni, cattivi odori o spese di manutenzione più elevate.

Le cause più comuni di uno scarico lento

Quando l’acqua defluisce lentamente dal lavandino, dal wc o dalla doccia, significa che qualcosa ne ostacola il passaggio all’interno delle tubazioni.
Le cause di uno scarico lento possono essere diverse, a seconda del punto dell’impianto e del tipo di utilizzo.

Le più frequenti sono:

  • Residui di sapone, grasso o calcare: si accumulano gradualmente lungo le pareti interne dei tubi, riducendo il diametro utile al passaggio dell’acqua.
  • Capelli e peli negli scarichi di docce e lavandini: sono una delle principali cause di ostruzioni parziali e cattivi odori.
  • Oggetti o materiali estranei: piccoli residui solidi, come salviette, cotton fioc o detriti, possono incastrarsi nei sifoni o nei raccordi.
  • Errata pendenza o vecchie tubazioni: nei vecchi impianti, le condotte possono essere usurate o installate con inclinazioni non sufficienti a favorire il corretto deflusso.
  • Accumulo di calcare o ruggine: nei sistemi più datati, le incrostazioni interne limitano progressivamente la portata idraulica.

Riconoscere il tipo di ostruzione è il primo passo per capire se il problema è localizzato (in un singolo scarico) o interessa l’intero impianto fognario.

Cosa fare in caso di scarico lento

La tentazione di ricorrere subito a rimedi “fai da te” è comprensibile, ma non sempre efficace.
Molte volte, prodotti chimici o interventi improvvisati possono peggiorare la situazione o danneggiare le tubazioni.

Ecco cosa fare (e cosa evitare):

  1. Verifica il sifone. Smontare e pulire il sifone di lavandini e lavelli è spesso la prima azione utile.
  2. Evita prodotti corrosivi. Gli acidi disincrostanti possono intaccare le guarnizioni e i materiali, soprattutto in impianti datati.
  3. Usa acqua calda e bicarbonato. Per piccoli rallentamenti, un rimedio naturale e non invasivo può aiutare a sciogliere grasso e residui leggeri.
  4. Controlla gli altri scarichi. Se il problema si ripresenta in più punti della casa, la causa è probabilmente nella rete di scarico principale.
  5. Affidati a un professionista. In caso di scarico lento persistente o cattivi odori, è meglio rivolgersi a un’azienda specializzata in disotturazioni e manutenzione fognaria, come Sangoi.

Intervenire tempestivamente con strumenti adeguati (ispezioni con telecamera, sonde, idropulitrici) consente di risolvere il problema senza danneggiare l’impianto e di evitare ostruzioni totali.

Prevenire gli scarichi lenti: buone pratiche da adottare

Prevenire è sempre meglio che intervenire.
Una corretta manutenzione degli scarichi domestici e un uso consapevole degli impianti aiutano a evitare rallentamenti e blocchi futuri.

Le buone abitudini da seguire:

  • Non versare oli o grassi nel lavandino: solidificano all’interno delle tubazioni, creando incrostazioni.
  • Usa filtri o retine nei lavandini e nelle docce: trattengono capelli e piccoli residui.
  • Sciacqua regolarmente con acqua calda e bicarbonato: mantiene i condotti più puliti e previene accumuli.
  • Fai controllare periodicamente l’impianto di scarico: soprattutto in condomini o edifici datati, dove le tubazioni sono condivise.
  • Richiedi una manutenzione preventiva annuale: Sangoi offre controlli periodici e interventi mirati per mantenere gli scarichi sempre efficienti.

Seguendo questi accorgimenti, è possibile mantenere il corretto deflusso dell’acqua e prolungare la vita dell’impianto.

Affidati a professionisti per risolvere e prevenire

Uno scarico lento è un segnale che non va ignorato: affrontarlo subito con la giusta competenza evita problemi più gravi e costi imprevisti.
Con anni di esperienza nel settore idraulico e fognario, Sangoi offre un servizio completo di disotturazione, pulizia e manutenzione impianti di scarico, con tecnologie avanzate e interventi rapidi in tutta la regione.

Contattaci per una consulenza o un sopralluogo: ti aiuteremo a individuare la causa dello scarico lento e a ripristinare l’efficienza del tuo impianto in modo sicuro e duraturo.